Protetto: Nuove tecniche di analisi nei laboratori ambientali
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Chiara Fantinuoli dei contributi e 121 voci.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
L’Hackathon è una competizione di idee e consiste in una maratona di innovazione finalizzata a sviluppare nuovi servizi/applicazioni. Con questa edizione dell’Open Innovation City Hackathon, si intende attivare un confronto generativo ed informale sul rapporto tra la città e la Blue Economy per far emergere bisogni e risposte in termini di innovazione. L’obiettivo è quello […]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Dal 16 al 20 novembre 2020 si terrà il corso internazionale “Circular Bioeconomy: wood and food value chain partnerships” in modalità e-learning organizzato, nell’ambito del progetto Horizon 2020 Force Cities cooperating for circular economy (http://www.ce-force.eu/), da Ticass e dal Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI) dell’Università degli Studi di Genova. I destinatari del corso […]
Il 24 settembre 2020 si terrà, in tutta Italia, una giornata dedicata alla Bioeconomia e all’economia circolare, organizzata dal cluster nazionale SPRING. Il Bioeconomy Day sarà una occasione per raccontare e approfondire le caratteristiche e opportunità offerte dall’economia circolare, nei diversi settori. La giornata prevede l’alternarsi di eventi, iniziative e manifestazioni in diverse città su tutto il territorio […]
A partire dal 1 settembre 2020 sono aperte le iscrizione al corso finanziato dal Fondo Sociale Europeo rivolto a persone occupate, liberi professionisti e collaboratori. La progettazione dei corsi è stata realizzata da Ticass soggetto gestore del Polo EASS, nell’ambito della sua linea di attività per la formazione, mentre il coordinamento degli stessi è organizzato […]
A partire dal 1 settembre 2020 sono aperte le iscrizione al corso finanziato dal Fondo Sociale Europeo rivolto a persone occupate, liberi professionisti e collaboratori. La progettazione dei corsi è stata realizzata da Ticass soggetto gestore del Polo EASS, nell’ambito della sua linea di attività per la formazione, mentre il coordinamento degli stessi è organizzato […]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.