TICASS – Tecnologie Innovative per il Controllo Ambientale e lo Sviluppo Sostenibile – è una Società Consortile Senza Fini di Lucro costituita nel 2010.
Riunisce 47 tra PMI, Grandi Imprese e Centri di Ricerca, inclusa l’Università di Genova. (-> vedi i Soci)
La sua missione: Promozione, Supporto, Comunicazione, e Disseminazione. Per i processi di Ricerca e Sviluppo e Trasferimento Tecnologico. Nei settori Energia, Ambiente e Sviluppo sostenibile.
La sua ambizione: essere il Broker dell’Innovazione di riferimento tra Industria e Ricerca su scala regionale. Definire e implementare soluzioni sostenibili ed efficaci per lo sviluppo territoriale. Iniettare Innovazione nel tessuto economico locale, favorendone la competitività a livello internazionale. Perseguire un’economia locale più competitiva, con un tasso di occupazione più elevato.
I suoi punti di forza: la varietà dei suoi Soci, che favorisce sinergie umane, di know-how, tecnologiche e finanziarie. La possibilità di sfruttare queste sinergie per la definizione e l’attuazione di progetti specifici. L’opportunità di soddisfare le esigenze dei suoi Soci e della Comunità. L’orientamento della ricerca verso la sostenibilità attraverso il coinvolgimento delle aziende in progetti R&D e di Trasferimento Tecnologico.
Le attività di TICASS sono in linea con: gli orientamenti della Commissione Europea sulla crescita sostenibile basati su un’Economia Circolare (Strategia UE 2020-2030). Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS/SDGs, Sustainable Development Goals) delle Nazioni Unite. La Strategia di Specializzazione Intelligente UE/regionale (S3).